Blood Cancer Awareness Month
Settembre è il Blood Cancer Awareness Month: il mese dedicato all’informazione e alla sensibilizzazione sui tumori ematologici. Si tratta di patologie che colpiscono il midollo osseo, il sangue e il sistema linfatico che derivano dalla proliferazione di due citogenesi: linee di cellule mieloidi e linfoidi1. Nonostante siano ancora poco conosciuti, ogni anno questi tumori vengono diagnosticati a circa 30mila italiani e in Europa ogni 35 secondi viene accertato un nuovo caso di leucemia, linfoma, mieloma, i tre principali tipi di neoplasie ematologiche2.
Le leucemie sono causate dalla proliferazione incontrollata di cellule staminali emopoietiche, ovvero le cellule primarie che poi daranno vita a globuli bianchi, rossi e piastrine3. Sono tra i tumori del sangue più noti e si differenziano a seconda che siano derivate dalla linea mieloide o dalla linea linfoide4. Negli uomini rappresentano la quarta causa di morte oncologica nella fascia d’età 0-49 anni. I linfomi e il mieloma sono meno conosciuti: i primi sono provocati dalla moltiplicazione dei linfociti e si distinguono in linfoma di Hodgkin e non Hodgkin. I mielomi, invece, si caratterizzano per la proliferazione e l’alterazione delle plasmacellule3.
La maggior parte dei tumori all’interno di questi sottogruppi può essere affrontata ricorrendo a terapie specifiche e complesse, ma la maggior parte di essi è ancora fatale. Tuttavia, dagli anni ‘60 ad oggi i tassi di sopravvivenza oltre i 5 anni sono aumentati e l’oncoematologia si sta evolvendo rapidamente facendo emergere nuove interessanti opzioni di cura2. Accanto ai farmaci chemioterapici e alla radioterapia si può ricorrere alla target therapy mirata verso uno specifico bersaglio cellulare, oppure alla terapia genica in grado di manipolare geneticamente le cellule del sistema immunitario per riconoscere e aggredire il tumore5.
L’impegno di medac Pharma Italia
L’ematologia è un’area di grandissimo interesse per medac che da tempo impiega diverse risorse nello sviluppo di nuove opzioni terapeutiche e di prodotti indicati sia per il paziente adulto che pediatrico.
Proprio nel mese della sensibilizzazione sui tumori sangue, inoltre, medac Pharma Italia si mostra vicina alla salute dei propri dipendenti incentivandoli a prendersi cura di sé e offrendo la possibilità di sottoporsi a un check-up ematologico gratuito da svolgere nelle prossime settimane.
«In un mese importante come settembre per promuovere l’informazione sui tumori del sangue – dichiara Edoardo Maria Paone, Marketing Manager di medac Pharma Italia – ci impegniamo per i nostri dipendenti con l’iniziativa del check-up ematologico, confermando così il progetto aziendale di mettere al centro del nostro operato la loro salute, sensibilizzando alla prevenzione primaria all’interno di un’area terapeutica a noi molto vicina»
Bibliografia
- Tumori ematologici, IEO, Disponibile al sito: https://www.ieo.it/it/PER-I-PAZIENTI/Cure/Tumori-ematologici/ [Ultimo accesso 17/09/2021]
- Fermare la marea del tumore del sangue, CORDIS, Risultati della ricerca dell’UE, Disponibile al sito: https://cordis.europa.eu/article/id/400107-stemming-the-blood-cancer-tide/it [Ultimo accesso 17/09/2021]
- Leucemia, AIL, Disponibile al sito: https://www.ail.it/patologie-e-terapie/patologie-ematologiche/leucemia [Ultimo accesso 17/09/2021]
- Tumori del sangue: un mese per conoscerli, AIL, Disponibile al sito: https://www.ail.it/tutte-le-news/915-tumori-del-sangue-un-mese-per-conoscerli [Ultimo accesso 17/09/2021]
- Malattie del sangue: leucemie, linfomi, mieloma multiplo, Doveecomemicuro, Disponibile al sito: https://www.doveecomemicuro.it/enciclopedia/malattie/malattie-sangue#trattamento [Ultimo accesso 17/09/2021]