Mielodisplasia: cos’è e come si convive con la malattia
Cos’è la sindrome mielodisplastica La sindrome mielodisplastica (SMD), detta anche mielodisplasia, è una malattia del sangue determinata dalla progressiva incapacità delle cellule della linea mieloide di maturare normalmente. Questo può portare sia a una riduzione (di gravità variabile) del numero di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine, detta citopenia, che a un’alterazione del normale funzionamento…