Nel corso del convegno “La sfida della sostenibilità: oltre le cure, il prendersi cura”, medac Pharma Italia ha presentato il proprio piano aziendale quinquennale ispirato agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu per lo sviluppo sostenibile.
L’edizione romana del quotidiano La Repubblica ha dedicato un articolo all’evento, nel quale esponenti del mondo dell’impresa, della ricerca e delle associazioni dei pazienti hanno ribadito il proprio impegno a lavorare in sinergia per raggiungere quei traguardi. Le aziende sono chiamate a svolgere un ruolo chiave in questo percorso e medac Pharma Italia ha raccolto questa sfida per il futuro.
Geremia Seclì, Head of Operations di medac Pharma Italia, ha spiegato dal podio come l’azienda intende tradurre i punti dell’Agenda 2030 mettendo al centro le persone: pazienti e dipendenti dell’organizzazione.
I progetti di medac Pharma Italia dedicati ai pazienti
medac Pharma Italia si impegnerà nei prossimi anni con iniziative dirette ai pazienti con patologie relative alle tre aree terapeutiche che costituiscono il focus della sua azione: neurochirurgia, ematologia e uro-oncologia.
Nel piano sono infatti previsti progetti di informazione e supporto per pazienti e caregiver, insieme a campagne di sensibilizzazione sulla prevenzione.
Iniziative per i dipendenti e il benessere aziendale
Particolare attenzione sarà dedicata anche ai membri del team di medac Pharma Italia, in ottica di benessere aziendale e sostenibilità.
Tra le iniziative trattate si è parlato di campagne di prevenzione primaria per i dipendenti, borse di studio per i nuclei familiari e un passaggio a una mobilità sempre più elettrica e sostenibile per i membri dell’azienda.
Leggi l’articolo completo su Repubblica